A Paros posso aiutarvi a organizzare qualsiasi attività. Quando arriviamo sull’isola in realtà siamo piuttosto sedentari perché-come vedrete-è davvero un posto che concilia il relax. Ma ve l’ho promesso e lo mantengo: sull’isola magica si può fare tutto. Abbiamo tanti amici ‘sport addicted’ che ogni anno tornano apposta per il surf e il kitesurf che si praticano nella zona di Pounda e Golden Beach, quelle più ventose. I ragazzi del “Paroskite procenter” sono quello che fa al caso vostro. Qui troverete attrezzatura a noleggio, corso per principianti ed avanzati. Noi siamo più da sport acquatici tipo sci nautico e wakeboard. Di solito ci divertiamo alla spiaggia di Monastiri dove troverete il “Natural High wakeboard and surf center”.
Si raggiunge a piedi dalla spiaggia camminando nel mare. Una passerella e ci siete. Dai professionisti agli amatori come noi fino al divertimento per i più piccoli con i gommoni che vengono trainati in acqua dai motoscafi. Anche in questo caso hanno pensato a tutto, niente su quest’isola è lasciato al caso. Ma per chi ama il vento nei capelli, dovete assolutamente provare il corso di vela. Ne organizzano sia a Parikia che a Naoussa, per adulti e bambini. Ottimo il Naoussa sailing team.
E anche per chi ama le immersioni in estate potrete tranquillamente ‘rinunciare’ ad una meta tropicale e optare per le Cicladi, a Paros si può. Il cycladic diving si trova sul lungo mare di Aliki: lo gestisce Sara, italiana di origini. Nel prezzo delle immersioni- 80 euro- è incluso naturalmente il noleggio dell’attrezzatura. Il ‘battesimo del mare’ invece costa 110 euro a persona. Possibilità di immersioni anche per i bambini. Dagli 8 ai 10 anni è possibile fare un programma da principianti, mentre oltre i 10 anni è si può ottenere un primo brevetto subacqueo.
E non è tutto. Per gli amanti delle gite a cavallo eccovi accontentati: ci sono ben due centri attrezzati. Al ‘Kokou horse riding center‘ ogni giorno vengono organizzati due tour a cavallo: il primo la mattina all’alba, il secondo nel tardo pomeriggio per approfittare del tramonto in riva al mare
TREKKING, MOUNTAINBIKE, JOGGING
L ’isola offre percorsi sterrati perfetti per un breve trekking o per gli amanti della mountain bike. Fra i più apprezzati la strada bizantina che collega Lefkes a Prodromos: sono circa 2 km e mezzo di da fare a piedi o in bicicletta. Dalla spiaggia di Monastiri, (parco protetto) partono poi diverse passeggiate verso il faro e le calette più nascoste per fare un bagno lontani da tutti. Obbligatorio avere buone scarpe da ginnastica.
Il Paroshike fa per voi: qui è possibile organizzare giornate avventurose alla scoperta dell’isola con una guida (anche in mountain bike) I percorsi sono più o meno difficili e lunghi. Prezzi: dalle 80 alle 120 euro a persona in base alla stagione e al livello di difficoltà.
Le biciclette si possono affittare sia a Parikia che a Naoussa; dando uno sguardo alle cartine dettagliate c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Se siete professionisti o volete comunque pedalare seriamente l’ideale è contattare Paros cycling che offrirà un trattamento speciale agli amici di livingparos. Oltre al noleggio di qualsiasi tipo di bici, sapranno guidarvi nei tour dell’isola con itinerari su misura.
E’ possibile poi prenotare corsi ad personam (anche settimanali) di pilates e Krav Maga presso la palestra di Parikia
Sempre a Parikia corsi di tennis per adulti e bambini (ci sono 6 nuovi campi sintetici)
Infine non dimenticatevi che per fare jogging questa è la dimensione ideale. Si può correre alla mattina presto o al tramonto per evitare, d’estate, il caldo troppo forte. Io di solito corro alla sera sul- lungomare o nell’ entroterra (dipende dal vento).