Spiagge dalla ‘A alla Z’

La maggior parte delle spiagge di Paros è attrezzata. Ce ne sono davvero per tutti i gusti: per famiglie, per coppie, per giovani. Chi ama i posti più selvaggi non farà fatica trovare calette sperdute  dove si può essere soli anche in pieno agosto. La lunghezza massima dell’isola è circa 25 km , in poco tempo dunque  si può attraversare tutta. .Ma ecco  alcune delle spiagge che di solito frequentiamo suddivise per zona

MONASTIRI O AGIOS IOANNIS

A circa 5 km da Naoussa si trova la spiaggia di Monastiri:è sabbiosa attrezzata con ombrellloni (ben distanti fra loro). Prezzo: 15 euro in prima fila tutto il giorno con due lettini (in alta stagione ). I posti  non si possono prenotare ma – vi garantisco per esperienza – che attorno alle 10 del mattino è ancora possibile trovare spazio nelle prime file.

Notizia: la gestione della spiaggia da quest’anno è cambiata. Bar, snack bar e  ristorante offrono ancora cibi freschi, ottimi  ‘frappedaki’ caffeè shakerati, e gelati (un po’ cari per la verità). Le toilettes sono – in genere – pulite. Unico neo: il servizo è molto lento e le consumazioni molto care: 12 euro per uno spritz scarso.

A Monastiri si ha possibilità di praticare sport acquatici (water sky, surf, gommoni). La spiaggia è ideale  per la famiglie  con bambini.

È delimitata dalle rocce che formano un’insenatura dove – anche nelle giornate  ventilate è possibile essere riparati. Il fondale  è sabbioso e per quasi 50 metri molto basso. I bambini possono giocare in libertà a ‘vista d’occhio’. C’è una doccia vicino ai lettini.

Si raggiunge direttamente a piedi dalla spiaggia, camminando nel mare. La spiaggia di Monastiri è inserita in un parco naturale protetto dal 2009. Da qui è possibile  partire per una gita a piedi e raggiungere  il vicino faro o le calette sperdute. E accanto  al ristorante ecco  un cinema all’ aperto,  dove alla sera – a luglio e agosto -vengono proiettate pellicole internazionali.

Monastiri
Spiaggia di Monastiri

KOLYMBITHRES

E’ la spiaggia  che – venendo da Naoussa- si incontra appena prima di Monastiri. Ha pochi ombrelloni e – soprattutto in agosto- si riempie molto molto in fretta. Ci si arriva anche dal centro di Naoussa con un autobus a 1,80 o con le barchette a 6,50. La spiaggia è molto affascinante, anche se la sabbia è poca e ci sono perlopiù rocce ma -in alta stagione- proprio perchè molto piccola risulta un po’invivibile. Eviatatela se non nelle prime ore del mattino, magari dopo una sessione di footing sul lungo mare.

Preferibile a giugno e luglio: è molto riparata.

Kolymbithres
Kolymbithres

MARCHELO

La spiaggia di Marchelo si trova vicino  a Parikia, per arrivarci bisogna percorrere tuta la strada che dal porto va verso Livadia e poi seguire le indicazioni che portano sopra una piccola collina. Questa spiaggia (attrezzata) mi piace molto soprattutto per il colore del mare  che è veramente limpidissimo mentre -a volte -in altre spiagge (come per esempio Monastiri) lungo la giornata il fondale diventa –benché sempre pulito- poco trasparente. La spiaggia  di Marchelo è attrezzata  e perfetta per le famiglie. Li vi accoglierà Melina, una ragazza bionda super efficiente che vi aiuterà ogni giorno nella scelta del vostro lettino. Ci sono bar e un ristorante self-service. Purtroppo negli ultimi due anni sono state aggiunte alcune file di ombrelloni, troppe per i miei gusti. E ad agosto se non si arriva presto la mattina la spiaggia è davvero affollata .

Prezzo per un ombrellone in prima fila: 30 euro 

Seconda 16 euro

Marchelo beach
Marchelo beach

KRIOS LOUNGE

Subito dopo Marchelo, meno affollata. Lettini comodissimi al Krios Lounge. Si pagano solo a consumazione. Mare pazzesco e ristorante di qualità. Il bagno si trova proprio di fronte al campeggio di Krios.

In pieno agosto è uno dei pochi paradisi privati dell’isola dove si può approfittare di una vera e propria piscina naturale. Assolutamente imperdibile, il consiglio è di non arrivare troppo tardi la mattina. Relax garantito grazie a questi materassi acquatici

 

SANTA MARIA PICCOLA (MIKRI)

La spiaggia di Santa Maria piccola è davvero perfetta solo nei mesi di giugno,  luglio e settembre. In alta stagione è un incanto  esclusivamente alla mattina. Bisogna arrivare molto presto o- in alternativa -prenotare il giorno prima gli ombrelloni al ristorante alle spalle della spiaggia. Si chiama TO DIXTY -che significa reti -e offre un ottimo rapporto qualità- prezzo oltra ad un prato verde all’inglese davanti ai tavoli

E’ una piscina naturale, una piccola baia con il mare turchese ma è molto piccola e si riempie subito. Se si supera il piccolo promontorio sulla destra si trova un diving center e un’altra spiaggia libera, altrettanto bella.

Prezzo di un ombrellone con due lettini: 20 euro in prima fila

Samta Maria Mikri
Samta Maria Mikri

POUNDA COAST

La nostra prima volta al Punda Coast (da non confondere con Punta che si trova dal lato opposto dell’isola e da dove partono i traghetti per Antiparos). Amici che dire? Vale assolutamente la pena di provarlo alla  mattina se siete una family o amanti della tranquillità. I vostri bambini impazziranno per, nell’ordine,: la piscina di acqua salata , le tende da indiani adibite a postazione con materassi per rilassarsi, i lettini galleggianti, gli sgabelli dentro l’acqua che si affacciano sul bar. Voi impazzirete per: le stesse cose, i centrifugati di frutta fresca, la comodità di vedere i vostri bimbi divertirsi a un cm da voi per un relax garantito. Sulla spiaggia i lettini sono mooolto distanti fra loro. Dopo il pranzo (ci sono ristorante e pizzeria) l’atmosfera cambia, pronta per lo switch generazionale. Musica a tutto volume e movida, un anfiteatro vista piscina con lettini e ombrelloni garnatisce il divertimento ballando fino a notte fonda. Comunque da non perdere. Dentro alla struttura ci sono anche diversi bei negozi.

Prezzo 20 euro in prima fila

Da 15 a 30 in zona piscina in base alla posizione

 

Punda coast

KALOGEROS 

Spiaggia libera perfetta nei mesi di giugno, luglio e settembre. Più frequentata ad agosto e dove si può approfittare dei fanghi naturali che sgorgano dalla montagna. Perfetta sosta anche per una mezza giornata di ritorno da un’altra zona dell’isola

Fanghi a Kalogeros

PALM BEACH  

La spiaggia di Palm beach si raggiunge in meno di dieci minuti in macchina da Parikia  (indirezione sud, verso #Aliki). E’ la più chic  dell’isola, aperta solo dal 2015. I proprietari sono francesi e lo stile è inconfondibile. È indubbiamente sopra lo standard medio soprattutto come prezzi.

Prima fila: 30 euro
Seconda e successive: 20 euro
Divani a salottino, tutto il giorno: 50 euro
Tenda con letto a baldacchino: 60 euro.

Inclusi nel prezzo ci sono in teli mare, acqua in bottiglia con cestello del ghiaccio.
Il servizio in spiaggia è molto buono. Il ristorante offre un menu piuttosto vario e offre una scelta anche per i più piccoli.
Vicino al ristorante una boutique (non proprio  economica ) vende abiti, borse e accessori.
In alta stagione vi consiglio di prenotare.

Palm beach
Palm beach

GOLDEN BEACH

Golden per la sua sabbia dorata, è fra le più frequentate di Paros, soprattutto perché è molto lunga (quasi 800 metri ) e permette di trovare posto a qualsiasi ora. È molto molto ventosa nei giorni in cui soffia il meltemi ed è per questo molto amata dai surfisti.I pareri sulla ‘golden’ sono perciò contrastanti : odio o amore. Ogni anno ad agosto proprio qui si organizza la Professional Windsurfing Worldcup. Ci sono diversi centri per gli sport acquatici a ridosso della spiaggia. Clientela giovane e sportiva.

Prezzo per due lettini e ombrellone  in prima fila: 12 euro.

Golden Beach
Golden Beach

FARANGAS  (O FARAGAS)

Abbiamo scoperto Farangas un po’ tardi forse perché abbiamo sempre soggiornato in zona Naoussa che resta a quasi 30 minuti di auto. È molto bella al mattino appena si arriva, i lettini sono comodi e con il materassino ( 30 euro la prima fila). Il mare azzurro e trasparentissimo. Ma…. nel primo pomeriggio diventa affollatissima con uno spazio vitale tra ombrelloni davvero ridotto. Per contro il ristorante è davvero eccellente e si mangia molto bene. È perfetta per chi ama la movida. Dalle 16.30 il comincia il momento aperitivo con il deejay e il mohito scorre a fiumi. Sul lato destro della spiaggia guardando il mare se si supera un promontorio si scopre un mare caraibico con piscine  naturali poco frequentate anche in piena stagione. Guardate il colore dell’acqua in questa foto:

Il mare a Farangas
Il mare a Farangas

CABANA CLUB

Si trova a Parikia, scollinando appena prima della deviazione per Martselo. E’ l’ex Blue Bar: molto chic e confortevole perfetto per le coppie e i gruppi di amici. Un po’ meno per la famiglie  con bambini: c’è poca spiaggia ma il mare è bellissimo con un ottimo spervizio. I lettini sono comodi e con materasso, le seconde file sono quasi meglio perchè lo spazio vitale è di piu’. Buono il ristorante e ottimo il cocktail bar.

Cabana Paros

LAGERI 

Sarete soli. Voi e il mare. Vi basterà un ombrellone e un buon libro per sentirvi davvero fuori dal mondo. Lageri non è facilissima da trovare : bisogna percorrere una strada sterrata dalla principale che porta a Santa Maria  Mikri.  Il giorno di ferragosto non c’era nessuno. Eccola in questa foto che abbiamo scattato dal mare.. natura selvaggia e insenatura riparata.