Ristoranti e locali da non perdere

Questa-come avrete capito- non è una guida dell’isola e non vuole esserne neanche un’alternativa. È  ‘la nostra esperienza’, la  nicchia da condividere con voi per dimostrarvi che-con i giusti punti di riferimento- la vacanza perfetta esiste. Ecco perché non vi indicherò tutti i ristoranti e le taverne di Paros, (sarebbe impossibile) ma solo ciò che conosco bene, i locali che frequentiamo abitualmente sapendo che anno dopo anno questo elenco aumenterà.

TO MARATHI

Soli o quasi a ferragosto. Si può in questa taverna da non perdere nell’entroterra dell’isola non lontano dal villaggio di Kostos.

La vera Grecia. To Marathi- in un giardino con le foglie di vite- offre piatti tipici della tradizione, soprattutto carne alla griglia da ordinare insieme alle verdure dell’orto. Per i più piccoli è annesso un piccolo parco giochi e- ancora più divertente- un vecchio pozzo recintato e ancora in uso che porta l’acqua in superficie e la fa scorrere nei canali di scolo.

Prezzo medio 20 euro

SIPAROS

Nella mia classifica resta il  ristorante preferito in assoluto. Davvero top : si trova a Santa Maria, sul lungomare, ed è perfetto sia a pranzo che a cena. Si distingue dalla classica taverna sia per la location che per il cibo che viene rivisitato in modo delizioso.
 Da Siparos si mangiano i gamberi con la crema di mango, il carpaccio di polipo al limone,
 spaghetti all’astice che nemmeno al sud Italia, tartare di tonno con l’avocado!
 Per non parlare dei piatti della tradizione: pure di fave e di melanzane.  Il personale è molto cordiale e attentissimo ai bambini.  Obbligatorio prenotare almeno tre giorni  prima in alta stagione. Per chi si sposta in gommone di fronte al ristorante c’è un molo per attraccare piccole imbarcazioni

Prezzo medio : 30- 40 euro.

La terrazza sul mare di Siparos
La terrazza sul mare di Siparos
In riva al mare da Siparos

TO BALCONY TOU AKY

La taverna di Aliki “To Balcony to Aky”  è davvero il posto dove respirare la Grecia a pieni polmoni. Noi di solito la scegliamo a pranzo perché- essendo un villaggio  di pescatori- la loro vita ti scorre davanti. La location è strepitosa con i tavoli direttamente sul lungo mare: un vero  balcone sul molo.  Ci piace ordinare diversi piccoli antipasti, (come fossero tapas spagnole) : il tavolo si riempie di prelibatezze in pochi minuti: dolmades, polpette di zucchine, melanzane e pomodori ripieni, feta saganaki.. Non perdetevi il pesce alla griglia e i calamari. Quest’anno ho assaggiato una crema di formaggio piccante strepitosa e per la prima volta un saxofono sul  ha deliziato il nostro pomeriggio. A fine pasto immancabili ouzo e mastika, i  liquori locali offerti dalla casa insieme al gelato per i più piccoli. Scegliete questo ristorante (multipremiato) nelle giornate meno ventose, meglio a pranzo che a cena.

Prezzo medio :  20 euro

Pranzo sul mare ad Aliki
Pranzo sul mare ad Aliki

EPHESSUS

Volete  mangiare con i piedi letteralmente nella sabbia? Ho il posto per voi.  Abbiamo ribattezzato questa taverna di Parikia, alla francese: “pied dans  l’eau” ma in realtà si chiama ‘Ephessus’. Va bene a pranzo ma soprattutto a cena perché i tavoli sono proprio in riva al mare vista tramonto. Il cibo è ottimo, la cucina è  greca con una contaminazione mediorientale dell’ Anatolia: infatti qui si mangia uno dei migliori tabùlè di sempre. Eccezionali le verdure ripiene: dai pomodori alle melanzane alle dolmades (foglie di vite con il riso). Ottima la carne alla griglia e la pizza da forno a legna. Il tutto davanti al mare, al tramonto, sabbia e vento nei capelli. Vino sfuso della casa… gustatevi il tutto. Immancabile anche quest’anno, Marko (con la k): è il cameriere 25 enne originario di Paros ma che studia medicina a Siena. Vi sarà d’aiuto perchè parla italiano meglio di un toscano.

Sarete felici di questa scelta.

Prezzo medio 25 euro

Cena all'Ephessus
Cena all’Ephessus

COME BACK-BAIA DI NAOUSSA 

Vi ricordate la baia dove nel film ‘Immaturi’  Raoul Bova è stato sedotto dalla sua attuale fidanzata (Rocio Munoz) che passeggiava a bordo mare di notte mentre il suo abito le si sfilacciava sui fianchi (come nella celebre pubblicità con Charlize Theron)? Eccola, la riconoscerete subito davanti a un buon mohito al tramonto o per un drink a tarda sera (quando per molti inizia la movida).  Qui i locali si susseguono uno accanto all’altro. Sono  sicuramente un po’ cari e commerciali ma farete una delle foto più belle della vostra vacanza.

Il mio preferito e’ il “Come back”: quest’anno hanno messo i tavoli con le poltroncine vista mare, stile cinema davanti avrete uno dei film più belli.

Prezzo: fino a 15 – 20 euro per un drink

Spritz in riva al mare

KAFENEIO MARIGOS

La grande scoperta di quest’anno. E’ il bar di fronte alla chiesa di Aghia Triada a Lefkes. Ci si arriva inerpicandosi fra le stradine fra mici e bouganvilles.  Si chiama Kafeneio Marigos e non dovete assolutamente mancarlo: ottimo il frappedaki e la limonata fresca perfetta per le giornate torride. Eccellenti i dolci per una merenda. Fatevi un giro all’interno: foto d’epoca ovunque, atmosfera cicladica.

 

  

APOLLON GARDEN

E’ uno dei nostri posti del cuore, nel  cuore di Parikia. In due anni ha  cambiato più volte gestione: non ci sono più i due anziani fratelli di Sparta che ne avevano fatto un luogo storico dell’isola. Nel 2018 era rimasta un po’ delusa, invece pochi giorni fa una vera sorpresa. Il locale è stato rinnovato da due nuovi soci senza snaturare la su atmosfera. Ottimo il cibo e bellissima la location: un giardino fra le foglie  di vite meta immancabile per i vip dell’isola (greci e non ). Il prezzo è leggermente sopra la media ma assolutamente adeguato al servizio.  Nella sezione blog ne saprete di più grazie ai racconti che negli anni ci ha fatto l’ex proprietario.. Un consiglio: scegliete il giardino entrando a sinistra.. sotto le stelle. Imperdibile.

Prezzo medio : 30 euro

Nel giardino dell'Apollon
Nel giardino dell’Apollon

KRIOS LOUNGE

Favoloso ristorante della spiaggia omonima. Di fronte al campeggio. Location perfetta in riva al mare, sotto una tenda che protegge dal sole. Cibo greco tradizionale, eccellenti le polpette, ottima e coreografica l’insalata. Il consiglio è di arrivare presto la mattina, godere della quiete e dei lettini pied-dans-l’eau (si paga solo se si consuma)

 

Prezzo medio: 15-20 a testa 

FARAGAS BEACH BAR

Sulla spiaggia omonima questo è davvero un buon ristorante che gestisce perfettamente la ‘folla’ di agosto. Il cibo è ottimo e il servizo veloce sopratutto per chi ha bambini. Il consiglio per il pranzo è quello di prenotare appena arrivati la mattina e magari evitare l’orario 13.30-14. La cucina non è solo greca: si servono anche hamburger, club sandwiches e pizza con forno a legna. Dopo le 16 diventa beach bar con musica a tutto volume e cocktail ed è forse più adatta ai giovani.

Prezzo medio: 25 euro 

TO DIXTY

Abbiamo scoperto il Dixty andando alla spiaggia di Santa Maria Mikri. È un bar ristorante che effettua anche il servizio in spiaggia, dove si possono prenotare i lettini. Lo trovo delizioso con la terrazza bianca e azzurra e -davanti-un prato in perfetto stile  green inglese . Il suo nome – rete in greco- è la garanzia per un pesce fresco e appena pescato cucinato alla griglia. Oltre a questo: ottima carne, insalate, ottima pasta anche per i vostri bambini.  Il servizio è veloce e attento agli ospiti più piccoli. Un po’ caro il gelato (4 euro 2 palline piccole piccole!) Da quest’anno un parcheggio vicino a pagamento vi garantisce il posto auto tutto il giorno. Se prenotate il lettino dovete però assicurare che vi fermerete a pranzo.

Prezzo medio: 20 euro.

Il giardino

KAKAO

Il Kakao, con la k, è a a Parikia, non lontano dal mulino centrale e ci si arriva anche percorrendo le stradine del paese. Qui si gusta uno dei migliori drink davanti al tramonto, la lista delle proposte è molto varia: dai cocktail analcolici alla frutta a quelli tradizionali con il mohito rivisitato in diversi modi (nel blog il nostro aperitivo al Kakao).

Prezzo medio: 8 euro (inclusa ottima rete wi-fi).

Tramonto dal Kakao
Tramonto dal Kakao

BARBAROSSA

Quando abbiamo voglia di farci un pieno  di mondanità andiamo al Barbarossa, anche se è un po’ meno autentico di altri. Questo ristorante è un must per la location: si è seduti al porto fra le barche di pescatori in rada e il tramonto, davanti ad una chiesetta bianca e azzurra. Sempre con le candele accese.  Questo ristorante e’ frequentato soprattutto dai vip greci e non solo. Da questi tavoli  è passato persino Bon Jovi. Oltre ai piatti della tradizione il pesce è eccellente.Si sceglie quello appena pescato che viene cucinato sul momento. Dalla scorsa estate per mia grande gioia nel menu è stato introdotto il sushi.

Prezzo: dai 50 euro a testa.

 

MELTEMI

Il Meltemi di Naoussa merita un capitolo a parte. Sì perché nonostante le recensioni sul web, molte negative, ci siamo sempre trovati molto bene.

Il locale, all’ingresso del porticciolo sulla destra, è migliorato di anno in anno. I tavoli si affacciano sul lungomare davanti alle barche attraccate al  molo. Il cibo è tipico e buono: ottimi i dakos, le zucchine fritte, i souvlaki. Il personale molto, gentile.

Dakos

Davvero tutto l’opposto di ciò che ho letto. Ma lo scopo del blog è questo: condividere e darvi il mio parere, altrimenti non sarebbe onesto e questa non sarebbe una guida ma solo una vetrina.Quindi pollice alzato per il Meltemi, per il titolare Yannis e i suoi ragazzi.

Prezzo medio 20 euro

LE PETIT CAFE NAOUSSA

Aperitivo al Porto di Parikia. Location favolosa e servizio di Kostas impeccabile. Cocktails anche analcolici, vino locale serviti con stuzzichini. Prezzi nella media, da non perdere